Se sei un giornalista, uno studente che ha bisogno di informazioni o qualcuno che in un qualche misterioso modo desidera farmi un’intervista o scrivere qualche cosa su di me, questa è la pagina giusta per trovare tutti gli spunti preliminari.
Sono disponibile per qualsiasi tipo di intervista: scritta (via mail o persino via chat Facebook), video o vocale. In questo secondo e terzo caso però tieni presente che la nostra chiacchierata sarà registrata, in modo da non permettere a qualcuno di farmi dire cose che in realtà non ho mai detto.
Il modo più immediato per contattarmi è via mail: rick@dailycogito.com, da lì sarà poi facile accordare le modalità per eseguire l’intervista.
FOTO (HD)
BIOGRAFIA (versione lunga)
Riccardo Dal Ferro consegue il diploma classico a indirizzo linguistico presso il liceo “G. Zanella” di Schio (VI) e si laurea successivamente in filosofia presso l’Università di Padova. Collabora con numerose riviste, cartacee e online, trattando di attualità, filosofia, letteratura. Si occupa di storytelling e copywriting attraverso vari progetti multimediali. Dal 2007 insegna scrittura creativa e sceneggiatura e nell’anno 2009/10 collabora con la cattedra di “Storia del pensiero scientifico” del professor Fabio Grigenti, all’Università di Padova. Porta avanti un progetto di divulgazione letteraria e filosofica sul web attraverso il suo canale YouTube “Rick DuFer” e il suo programma podcast “Daily Cogito”, partecipa periodicamente a conferenze e organizza seminari. È autore e interprete di molti monologhi teatrali a sfondo letterario, filosofico e satirico. Inventa la Stand-Up Philosophy, spettacolo di satira filosofica che nel 2016 porta in tutta Italia. Nel 2014 pubblica il suo romanzo d’esordio “I Pianeti Impossibili”, edito da Tragopano Edizioni. Nel 2015 fonda la sua scuola di scrittura e creatività “Accademia Orwell” che nel 2016 trova sede anche a Padova, Bologna e Roma. Collabora con vari enti formativi e culturali sparsi su tutto il territorio come per esempio ENAC Lab, e l’associazione Popsophia. Nel 2016, su invito di Umberto Eco, interviene al Festival della Comunicazione di Camogli con una conferenza dal titolo “Divulgo Ergo Sum”. È presidente di giuria alla decima edizione (2017) del Festival Internazionale “Fiuggi Film Festival”. È direttore della rivista accademica ENDOXA, patrocinata dall’Università di Trieste ed edita da Mimesis. Nel giugno 2018 esce il suo libro “Elogio dell’idiozia”, saggio filosofico che nel 2021 vedrà una seconda edizione ampliata e rivista. Nel 2019 il suo nuovo monologo “Seneca nel Traffico” va in tour per l’Italia. Nel 2019 esce per De Agostini il suo “Spinoza e Popcorn”, libro che racconta le più importanti idee filosofiche analizzando le serie televisive. Nel 2020 esce la raccolta di racconti gotici “I Racconti della Vera Nuova Carne”, per edizioni Poliniani, illustrata da sua moglie Ary De Rizzo.
BIOGRAFIA (versione breve)
Riccardo Dal Ferro è filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione. Direttore della rivista di filosofia contemporanea ENDOXA, porta avanti il suo progetto di divulgazione culturale attraverso il suo canale Youtube “Rick DuFer” e lo show podcast “Daily Cogito”. Performer ed autore teatrale, ha girato l’Italia con i monologhi “Seneca nel Traffico” e “Quanti GIGA pesa Dio?”. Nel 2014 esce il suo romanzo d’esordio “I Pianeti Impossibili”; nel 2018 esce “Elogio dell’idiozia” (che vedrà una seconda edizione ampliata e rivista nel 2021); nel 2019 per edizioni De Agostini esce “Spinoza & Popcorn”, un saggio sulla filosofia pop; nel 2020 esce “I racconti della vera nuova carne” per Poliniani, raccolta di storie gotiche illustrate da Ary De Rizzo.
CONTATTI DA CITARE
Canale Youtube: Rick DuFer
Show podcast: Daily Cogito (su iTunes: Daily Cogito)
Sito: riccardodalferro.com
Twitter: @RickDuFer
Pagina Facebook: Rick DuFer – Pagina Pubblica
Instagram: @rickdufer
QUALIFICHE
- Docente di scrittura creativa presso Accademia Orwell
- Docente di videomaking e videomarketing presso Accademia Orwell
- Docente di public speaking presso Accademia Orwell
- Co-direttore della rivista universitaria Endoxa
- Esperto di comunicazione web e divulgazione culturale e filosofica
- Performer e autore teatrale, autore dello spettacolo “Seneca nel Traffico”
- Autore dello spettacolo “Quanti GIGA pesa Dio?”