Il 22 gennaio sarò a Firenze per “Seneca nel Traffico“. Ne sono felice perché è da una vita che non passo in Toscana per un evento, quindi siateci, e non in pochi!
Per info e prenotazioni, il link da seguire è questo.
Per tutti gli eventi futuri, il link è questo!
bologna
Seneca nel Traffico: Roma, Napoli, Torino, Bologna!
Da non perdere, FilosofiaA giugno, Seneca nel Traffico si fa un altro giro per l’Italia!
Dopo il successo del primo tour (più di 10 date con il tutto esaurito!) si parte con questa nuova avventura! Tra giugno e luglio infatti, il mio monologo filosofico raggiungerà molte città (e altre date arriveranno presto!).
Tutte le informazioni per la prenotazione a QUESTO link!
QUI invece trovi il calendario sempre aggiornato con tutti i miei eventi!
Elogio dell’idiozia a Bologna (10.07)
elogio dell'idiozia, FilosofiaMartedì 10 luglio alle ore 18 l’Elogio dell’idiozia arriva a Bologna, presso la libreria Ubik di via Irnerio, 27! Ad aiutarmi nella presentazione ci sarà Riccardo di WesaChannel, e per un’oretta cercheremo di raccontarvi l’idiozia, di sviscerarla e di convincervi del fatto che IL MIO LIBRO VA LETTO, OCCHEI?
Ci vediamo martedì a Bologna! 😉
QUI l’evento Facebook!
2 Giorni per Diventare Idiota
FilosofiaRivendico il mio diritto di essere idiota.
Questa frase suona molto strana, nell’epoca in cui non solo l’idiozia è stigmatizzata e ostracizzata (“Togliamo il diritto di voto agli idioti, che ne dite?”), ma soprattutto l’idiota è sempre qualcun altro. Infatti, l’idiozia è diventata la gogna del nostro tempo, il modo con cui cerchiamo non tanto di esautorare l’opinione altrui, quanto piuttosto di rinforzare la credibilità che tentiamo di proiettare sugli altri. L’idiozia insomma è, per dirla con Foucualt, “un dispositivo” che ci permette di dominare, prevaricare ed escludere.

Elogio dell’idiozia, edizioni Tlon, dal 5 giugno in libreria
L’idiota è l’escluso, anche se non sappiamo mai davvero cosa sia e chi sia l’idiota. Quel che sappiamo è che noi, in qualche modo misterioso, NON siamo idioti.
Eppure, l’idiozia è una forza incredibile dell’animo umano. Ed essa, ben lungi dall’essere un comportamento alieno ed accessorio, è motore della sopravvivenza e della genialità. Non c’è sopravvivenza senza l’idiozia, non c’è genialità senza imbecillità. Tutti noi siamo eminentemente idioti, e quando escludiamo l’idiozia stiamo escludendo una parte di noi stessi.
Questo non è solo l’argomento del mio libro “Elogio dell’idiozia“, disponibile in tutte le librerie dal prossimo 5 giugno (prenotabile dal 5 maggio da QUESTO SITO), ma anche il tema del mio prossimo seminario residenziale “2 Giorni per Diventare Idiota“.
L’intento di questo seminario è quello di far emergere quella parte di noi stessi che siamo stati abituati a nascondere, quella fragile e indicibile parte che è una forza espressiva straordinaria, che ci permette di superare difficoltà di fronte alle quali il raziocinio non saprebbe che cosa fare. Non si tratta perciò di una provocazione, di uno scherzo, di una burla: l’idiozia è veramente una parte di noi che dobbiamo conoscere a fondo, dal momento che (magari non vi piacerà sentirlo) rappresenta la gran parte di ciò che siamo. E anche se ci piace pensarla altrimenti, beh, sono spiacente di comunicarvi che tutti noi siamo l’idiota di qualcun altro, e spesso lo siamo per noi stessi.
“2 Giorni per Diventare Idiota” si terrà nel weekend del 15-16-17 giugno 2018 presso l’Ostello di San Salvaro (PD), a due passi da Padova, Vicenza e Bologna. Un weekend immersi nella bellissima bassa padovana, in un luogo di straordinaria suggestione che da ormai due anni ospita i miei seminari con grande successo. 48 ore tra conferenze e laboratori, ma soprattutto in amicizia e condivisione, tra momenti di gioco e discussione che renderanno unica questa esperienza. Inoltre, i partecipanti riceveranno una copia omaggio con dedica del mio libro “Elogio dell’idiozia”.
I posti sono pochi, soltanto 15, e alcuni sono già stati prenotati! Perciò, se vuoi diventare idiota (ma come si deve) in due giorni di bellezza, filosofia e divertimento, scrivi a questo indirizzo: accademiaorwell@gmail.com
Stand-Up Philosophy: CESENATICO e BOLOGNA!
FilosofiaIl mio spettacolo di Stand-Up Philosophy a febbraio si sdoppia!
Sabato 11 a Cesenatico, nella rassegna ConSonanti, sarò sul palco insieme a Roberto Mercadini per una Stand-Up Philosophy… desueta! Un dialogo tra due voci affini ma dissonanti, sintonizzate ma differenti, per mettere insieme due modi diversi di fare teatro e due modi identici di produrre pensiero! Una data imperdibile per chi è di quelle parti!
QUI l’evento di Facebook per prenotare!
Per prenotare il posto: 349 5384058 oppure associazione.mikra@gmail.com
Martedì 14 febbraio a Bologna potrete invece portare il vostro partner alla Stand-Up Philosophy, invece del solito ristorantino romantico! Un’edizione speciale da San Valentino per prendere in giro l’amore (visto che lui ci prende sempre in giro)! Tra filosofia e risate, tra pensiero e satira, grazie alla collaborazione con TLON il mio spettacolo arriva finalmente a Bologna!
QUI la pagina dove prenotare il posto!