Ad ottobre Daily Cogito avrà un’altra montagna di ospiti!
Ecco il programma ed ecco il calendario completo, con eventi online e offline!


ABBONATI al nostro canale Twitch, oppure
ENTRA nella Community di Patreon!
Ad ottobre Daily Cogito avrà un’altra montagna di ospiti!
Ecco il programma ed ecco il calendario completo, con eventi online e offline!
ABBONATI al nostro canale Twitch, oppure
ENTRA nella Community di Patreon!
Da oggi puoi acquistare una montagna di nuovi prodotti, tra magliette, tazze, sticker e molto altro, con i loghi di Daily Cogito, fatti dalle sante manine di Ary! QUESTO è il link del negozio, un ottimo modo per sostenere il nostro lavoro e per indossare cose belle, per bere il caffè mattutino dalla tazza di Daily Cogito (ascoltando Daily Cogito) e molte altre cose!
Per domande e altro: info@dailycogito.com
Da domani, lunedì 20 aprile, per una settimana si parlerà di Lovecraft su Daily Cogito: un autore così attuale, così viscerale e così utile da affrontare per capire meglio la nostra vita e il cosmo che ci circonda. Un viaggio dentro i meandri della sua letteratura, dei suoi mostri e del suo pensiero, con il monito che ogni viandante dovrebbe ascoltare prima di intraprendere un’avventura: ci troviamo su una placida isola di ignoranza, circondata da un nero mare inconoscibile, e non era previsto che ci spingessimo troppo oltre in questa esplorazione.
Ogni mattina alle 7:00 un percorso blasfemo che (forse) era meglio non intraprendere.
Per il mio 33esimo compleanno Ary mi ha fatto un regalo spettacolare: il nuovo logo di “Non è tutto noia ciò che pensa” appiccicato sulla maglietta. E mi sono emozionato.
La storia dietro il motto “Non è tutto noia ciò che pensa” è singolare. Stavo registrando il trailer del canale, vi parlo del maggio 2016, tutto scritto e recitato, e alla fine, mentre parlo, mi rendo conto di non avere un motto. Così, prima di chiudere la registrazione, senza pensarci e senza pianificarlo, mi è uscito di bocca: “E ricordate che… non è tutto noia ciò che pensa”. Un colpo di fulmine, autoindotto! Il fatto che Ary sia stata testimone di questa creazione involontaria rende ancora più perfetto il suo logo-regalo.
Quindi, se anche tu vuoi questo logo appiccicato su una maglietta, una tazza (pensa un po’, ascoltare al mattino Daily Cogito bevendo il caffè dalla tazza di “Non è tutto noia ciò che pensa” 😉), una spilla o mille altri posti, vai a QUESTO link e fai il tuo ordine!
È arte somma: il mondo è orribile. Una summa perfetta. È per questo che paghiamo compositori e pittori e grandi scrittori: perché ce lo dicano. Si guadagnano da vivere grazie al fatto di essere arrivati a questa consapevolezza. Quale comprensione geniale, incisiva. Quale penetrante intelligenza. Un topo di fogna potrebbe dirti la stessa cosa, se sapesse parlare. Se i topi sapessero parlare, io farei tutto quello che dicono.
P.K.D.
Se non hai mai letto Philip K. Dick ti stai perdendo un intero universo di ipotesi, mitologie, colpi di genio, follie abissali, terrori cosmici, desideri innominabili, malattie senza patria, divinità cieche e creature distorte. Se non hai mai letto Philip K. Dick la tua vita mentale è meno ricca di come potrebbe essere, ma è anche un posto meno rischioso: leggere la sua opera apre ad un baratro di consapevolezza e con questo monito ti invito alla #philipKweek, la settimana tematica che Daily Cogito dedica a questo grande genio del nostro tempo, per farlo conoscere ai più, per esplorarlo in modo incauto, per imparare a vedere il mondo con occhi nuovi: non migliori, non peggiori, semplicemente occhi più strani.
Non perderti questa settimana tematica!