Finalmente è giunto il momento di svelare in Live su Youtube la fantastica copertina del mio nuovo libro (opera del grande Daniel Cuello) in uscita per De Agostini il 1° ottobre “Spinoza & Popcorn“! Durante la diretta risponderò alle vostre domande, vi racconterò un po’ la genesi del libro e parlerò di alcuni contenuti. La live si terrà QUI domenica 15 settembre dalle ore 21!
E ovviamente, potrete iniziare a pre-ordinarlo! 😉
Non mancate!
divulgazione
Rick DuFer spiega PLATONE a CLAUDIO DI BIAGIO
Da non perdere, daily cogito, Filosofia, YouTubePiccolo Vademecum per Aspiranti Divulgatori Filosofici
Da non perdere, FilosofiaPerfect Speech: corso di retorica online
NarrativaDa più di dieci anni il mio lavoro consiste nel… parlare alle persone. Che siano cinque o cinquanta ad un corso di formazione, duecento a uno spettacolo teatrale o diecimila su Youtube, il mio lavoro è la mia capacità di comunicare, coinvolgere e ispirare attraverso l’uso delle parole.
Questa non è una cosa con cui si nasce. L’arte della retorica si impara, attraverso tecniche, strumenti ed esercizio. Si impara a scrivere un ottimo canovaccio, a metterlo in forma verbale ponendo attenzione a tutto ciò che compone la comunicazione (tono, volume, gestualità, ritmo, ambiente), a trasformarlo nel discorso perfetto.
Io stesso, all’inizio di questo percorso, ho combinato non pochi disastri. Ma dopo anni di lavoro ed esercizio, ho potuto partecipare ad eventi di prestigio come il Festival della Comunicazione di Camogli e molti altri.
Dopo moltissime richieste, ho deciso di portare su Youtube il mio corso PERFECT SPEECH, creandone una versione online che tutti possano seguire. Un corso dedicato a chiunque desideri migliorare la propria capacità di parlare con le persone, che sia una persona o trecento persone, che sia in una sala conferenze, in un’aula scolastica oppure tramite un video online. Si tratta di un corso che già propongo da molto tempo e che ha spinto molte persone a intraprendere un percorso di divulgazione consapevole.
Il corso è pensato in particolar modo per chi pensa di avere un’idea importante da divulgare ai quattro venti: divulgatori scientifici e culturali, intrattenitori, artisti e insegnanti di tutti i livelli, chiunque voglia apprendere le tecniche per coinvolgere al massimo il proprio interlocutore.
Il corso consta di 4 lezioni di 60 minuti ciascuna che verranno trasmesse in diretta streaming sul mio canale Youtube, ma le lezioni rimarranno online e disponibili in differita con la possibilità di riguardarle tutte le volte che si desidera.
Qui sotto troverete il calendario con programma completo:
PRIMA LEZIONE: 14 giugno ore 21
INCIPIT: i primi passi per produrre un ottimo discorso
Come si usa un’idea – La scrittura del discorso – Vita e morte di un discorso
SECONDA LEZIONE: 21 giugno ore 21
SVOLGIMENTO: la messa in scena dell’idea
Diverso pubblico, diverso approccio – L’uso dell’ambiente – La cura di sé nel discorso
TERZA LEZIONE: 29 giugno ore 21
SVOLTA: l’atto persuasivo del discorso
Essere persuasivi, non retorici – I livelli di comprensione – Travolgere, non comunicare
QUARTA LEZIONE: 5 luglio ore 21
GRAN FINALE: cosa significa terminare il discorso
Raccogliere, comprendere, migliorare – Il finale non è un fine – Ispiro, dunque sono
Per partecipare al corso ci sono tre modalità:
1) acquistando l’intero corso al costo di 60 euro (il pagamento da effettuare tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO inserendo come causale “Iscrizione a Perfect Speech”)
2) acquistando una lezione alla volta, al costo di 20 euro a lezione (il pagamento da effettuare tramite PAYPAL o CARTA DI CREDITO inserendo come causale “Iscrizione a Perfect Speech lezione n°…)
3) aderendo al mio PROGRAMMA PATREON da livello 5 per almeno due mesi (il corso verrà reso visibile ai mecenati alla fine dell’ultima lezione)
Spero che aderirete in molti e con grande entusiasmo, sarà un percorso molto interessante!
Cinque motivi per aderire a Patreon
patreonCi sono alcuni validi motivi per supportare il mio progetto Patreon.
Eccovene cinque!
1. Perché prendere ripetizioni costa di più
Il mio progetto di divulgazione mette a disposizione gratuitamente da ormai più di due anni contenuti originali che aiutano molti studenti nell’approfondimento di scienze umanistiche. Inoltre, sono sempre disponibile a dare un consiglio in privato a chi mi chieda un breve aiuto sui social! Se invece ci fosse bisogno di un contatto più diretto, alcuni dei Servigi che propongo sono indirizzati proprio all’aiuto nello studio!
2. Perché supportare un progetto culturale di qualità è una cosa di cui andare orgogliosi
Supportandomi, i Mecenati non raggiungono il solo scopo egoistico di ricevere servigi personalizzati, ma permettono a tutti di fruire gratuitamente dei miei video e dei miei contenuti, cosa che non sarebbe possibile se non avessi un solido supporto economico che mi dia la possibilità di spendere molto tempo in questo lavoro. Sono certo (anche perché me l’hanno detto loro) che ogni Mecenate è orgoglioso di poter dire: “Questa bella cosa vive anche grazie a me!” Senza di loro, il mio progetto finirebbe per morire, oppure dover sottostare a logiche di sponsorizzazione che rischierebbero di minare la libertà espressiva della mia ricerca.
3. Perché potresti costruire una biblioteca al costo di un caffè al giorno
I miei Mecenati di livello 6 ricevono direttamente a casa il Libro del Mese, acquistato e spedito da me, corredato da una scheda di lettura che faciliti la comprensione dell’opera. Da ormai sei mesi, ognuno di loro sta costruendo una biblioteca filosofica comune e questa è una cosa stupenda! Ma ancora più bello è che lo fanno al costo di un caffè al giorno. La domanda è: riesci a privarti di un caffè ogni giorno per capire meglio Schopenhauer, leggere consapevolmente Foucault potendone discutere con tante persone che condividono la tua biblioteca?
4. Perché c’è una comunità viva che discute, cresce e si diverte
Tutti i miei Mecenati, anche quelli di livello 1, hanno la possibilità di entrare a far parte di un forum di discussione privato dove dialogare con gli altri mecenati e con me, condividere materiali, idee e opinioni, criticare e proporre, ma soprattutto sentirsi parte integrante di questo progetto. Con i Mecenati di livello 3 mi trovo ogni mese in videochiamata collettiva e parliamo di attualità, politica, cinema, filosofia, letteratura, ma soprattutto chiacchieriamo in amicizia. È una cosa bellissima che sta prendendo piede e viene molto apprezzata! Siamo già ottanta persone e se entri a far parte di questa comunità sono certo che non te ne pentirai! Tutto questo puoi averlo a partire da due euro al mese!
5. Perché… te lo dicono pure LORO!!!
Ci sono tanti altri motivi per aderire, ma se hai altre domande sull’adesione al progetto, scrivimi in privato e ti spiegherò tutto: dalferro.ric@gmail.com!