ridere
Inizia il tour di Stand-Up Philosophy!
FilosofiaSi comincia venerdì prossimo, 14 ottobre, a Roma! 😀
Per prenotazioni e maggiori info, clicca QUI
Il Tour nazionale della Stand-Up Philosophy
Filosofia, NarrativaIl mio spettacolo di Stand-Up Philosophy va in tour in tutta Italia.
Ecco, l’ho detto, è fatta, non ci credo. Meno di un anno fa mi buttavo in questa insana avventura di far ridere con la filosofia e adesso il sogno è diventato realtà: si va dappertutto (quasi, dai) a fare la Stand-Up Philosophy. E quasi non ci credo!
La Stand-Up Philosophy me la porto dietro da dieci anni, da quando ho iniziato l’università. Fin da quel momento ho desiderato creare qualche cosa che mi permettesse di divulgare il pensiero filosofico suscitando ciò che di più raffinato l’evoluzione ha dato all’essere umano: l’umorismo. Ho sempre pensato che non ci fosse nulla di più comico del pensiero, ma non perché il pensiero sia “poco importante”, quanto piuttosto perché la comicità è la cosa più preziosa che abbiamo! Dalle biografie dei filosofi alle loro idee, dalle scuole alle accademie, la storia della filosofia è costellata di eccentricità, risate e ironia come non se ne trova in altri luoghi della cultura umana. Ed è uno dei principali motivi per cui un filosofo ci pare sempre attuale.
E dopo i primi fuochi di prova, grazie alla collaborazione con l’Associazione Tlon, ecco che il sogno si avvera, ed ecco le date e i luoghi per non perdersi questo spettacolo:
(consigliabile la prenotazione, QUI)
ROMA – 14 ottobre 2016
Libreria Teatro “Tlon”, via Nansen 14 – Roma
TORINO – 14 novembre 2016
“Piccolo Teatro Comico”, via Mombarcaro 99 – Torino
MILANO – 14 gennaio 2017
Sala Conferenze “Teatribù”, via Agordato 32 – Milano
BOLOGNA – 14 febbraio 2017
Sala “Stepping Stone”, via Zanardi 2/5 – Bologna
PADOVA – 14 marzo 2017
Teatro “Carichi Sospesi”, vicolo del Portello 12 – Padova
Vi aspetto e non vedo l’ora di incontrarvi! 🙂
La Canzone Filosofica
YouTubeApologia di Bill Hicks
Filosofia, RecensioniSto leggendo un libro in una Waffle House. La cameriera mi si avvicina: “Ehi, perché leggi?” Non è la domanda più strana di sempre? Non cosa leggo ma perché leggo? Merda, mi hai confuso. Perché leggo? Uhm… Beh, non so, credo di leggere per varie ragioni e la principale è che così non finirò per essere una fottuta cameriera in una Waffle House!
***
- Molti cristiani portano croci attorno al collo. Pensate che quando Gesù tornerà, vorrà vedere una fottuta croce? È come andare da Jackie Onassis con su un ciondolo a fucile.
Bill Hicks, Relentless
“It’s just a ride”
Ogni epoca ha il suo Socrate: caustico, dubitante, polemico, inattuale. Guai a chi si figura Socrate come un vecchio avvizzito e ricurvo su un bastone, egli sarebbe stato a proprio agio su un palcoscenico di una Stand Up Comedy americana di anni ‘90 a lanciare improperi contro Bush e la musica pop. Socrate avrebbe avuto i capelli lunghi fino alla spalla, un paio di tea-shades a richiamare una genealogia che parte da John Lennon fino a toccare Ozzy Osbourne, una sigaretta in mano “and the -f- word” sempre in bocca.